Montare il pannello acustico
Tutto ciò che serve per montare il nostro pannello acustico
Come montare la nostra parete a doghe e il pannello acustico
Esistono diversi modi per montare Ribbvägg, il nostro pannello acustico. È possibile avvitare o incollare i pannelli Ribb su pareti/soffitti esistenti. Se si desidera ottenere un’acustica ancora migliore nella stanza, è possibile fissare dei listelli da 45 x 45 mm e inserire dell’isolante (45 mm) tra di essi, ottenendo così la classe acustica A.
Istruzioni di montaggio in formato PDF
Scarica le istruzioni di montaggio in formato PDF o leggile online.
Thinribbon - Istruzioni di montaggio in formato PDF
Scarica le istruzioni di montaggio in formato PDF o leggile online.
Hexagon - Istruzioni di montaggio in formato PDF
Scarica le istruzioni di montaggio in formato PDF o leggile online.


Avvitare o incollare i pannelli direttamente alla parete
L’avvitatura è semplice. Le nostre viti nere risultano quasi invisibili. 15 viti per pannello.

Se si sceglie l’incollaggio, il montaggio del pannello acustico sarà completamente nascosto. La nostra colla a presa rapida facilita l’incollaggio dei pannelli. Iniziare sempre incollando il pannello.

Su un lato dei pannelli, una delle doghe sporge oltre il bordo. Serve a nascondere la giuntura.

Acustica migliore? Installando i pannelli acustici con 45 mm di isolamento posteriore si ottiene la classe acustica A.

Inizia a livellare la parete con dei travetti orizzontali. C-C 600 mm tra i travetti. Ricordati di inserire dei cunei se la parete esistente non è diritta, in modo da ottenere una parete a doghe il più liscia possibile. Inserisci l’isolante da 45 mm tra i travetti.

Avvita i pannelli sui montanti. 15 viti per pannello.

Vuoi terminare la parete rivestita a metà stanza? Incolla il nostro listello terminale.
Incolla il listello terminale e premilo con forza.

I pannelli a doghe sono troppo alti?
È possibile regolare facilmente l’altezza con una sega circolare e una guida. Levigare/limare le doghe in legno dopo l’operazione. Se le doghe in legno risultano allentate dopo il taglio, è possibile incollarle al pannello acustico con della colla super.

Interruttori/presine/faretti.
Con una sega circolare si praticano i fori per interruttori/presine/faretti. Se si desiderano forme diverse, è possibile anche segare con una sega a gattuccio. Se dopo aver praticato i fori le doghe di legno risultano allentate, è possibile incollarle al pannello acustico con della colla super.